
|
Dettagli.pdf |

Contabilità
|

Vendite
|

Azienda Light
|

Azienda Pro
|
Cespiti. Gestione dei beni ammortizzabili di un'azienda.
E' possibile creare il cespite direttamente durante la registrazione contabile, calcolare gli ammortamenti e generare in automatico le scritture relative.
|
 |

|
|
|

|
Centri di costo e di ricavo Contabilità analitica / industriale per centri di costo e ricavo e gestione delle sub-attività.
E' possibile stampare il bilancio con il dettaglio dei centri di costo e ricavo o per sub-attività.
|
 |

|
|
|

|
Ratei e Riscontri. Calcolo automatico dei ratei e risconti relativi a costi e ricavi di competenza di più esercizi fiscali.
Durante l'inserimento delle registrazioni contabili è possibile specificare date di competenza che saranno utilizzate per suddividere i costi ed i ricavi a cavallo di più esercizi in base ai giorni di competenza.
|
 |

|
|
|

|
Spesometro.
Consente di adempiere agli obblighi di legge relativi alla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. Spesometro) come previsto dall'art. 21 del DL 78/2010.
|
 |

|
|
|

|
Funzione Touch.
Emissione documenti tramite un'interfaccia touchscreen.
Indicata soprattutto per negozi e punti vendita dove è richiesta particolare velocità e semplicità d'uso durante la fase di vendita.
|
 |
|

|

|

|
Collegamento a registratore di cassa
Collegamento del gestionale con un registatore di cassa (ECR) o una stampante fiscale per la stampa dello scontrino fiscale.
|
 |
|

|

|

|
Contributi
Gestione in fase di vendita e di acquisto della maggiorazione di prezzo dovuta all'applicazione di uno o più contributi imposti dalla normativa.
I contributi più conosciuti che possono essere gestiti con questa opzione sono: CONAI, COBAT, RAEE e PFU.
|
 |
|

|

|

|
Commesse
Gestione di commesse che raggruppano più operazioni effettuate nell'arco del tempo (ad. es. lavorazioni, cantieri, etc.).
E' possibile associare la commessa ai documenti di acquisto e vendita ma anche inserire dei costi aggiuntivi manualmente.
Una stampa riepilogativa fornirà il riepilogo dei costi e ricavi evidenziando il margine a valore e in %.
|
 |
|

|

|

|
Provvigioni agenti
Calcolo delle provvigioni dovute ai propri agenti e registrazione della liquidazione delle provvigini maturate.
E' possibile gestire agenti multilivello con infiniti livelli.
Le provvigioni calcolate possono essere a importo fisso e in percentuale, su singolo articolo o sul totale del documento.
Si può impostare se la maturazione delle provvigioni deve avvenire in base all'ordinato, al fatturato o sull'incassato parziale o totale.
|
 |
|

|

|

|
Contratti periodici/noleggio/affitti
Fatturazione automatica di contratti di manutenzione e noleggio, affitti e canoni periodici relativi alla prestazione di servizi.
Per ogni contratto è possibile specificare un periodo di validità, il tipo di fatturazione (anticipata o posticipata) e la periodicità (mensile, bimestrale, trimestrale, etc.)
|
 |
|

|

|

|
Sincro e scambio dati
Scambio dati (clienti, articoli e documenti) con altre installazioni o soluzioni software.
Esempi di utilizzo:
Punti vendita in altri sedi
Raccolta ordini tramite agenti
Integrazione con soluzioni e-commerce
Integrazione con altre soluzioni software
|
 |
|
|

|

|
Acquisti
Gestione delle operazioni effettuate con i fornitori (ciclo passivo).
Consente di registrare i documenti ricevuti dai propri fornitori: fatture d'acquisto, note di credito fornitore e D.D.T. d'acquisto e di emettere richieste d'offerta da trasformare in ordini a fornitore.
Dispone inoltre di una procedura di riordino automatico a fornitori da sottoscorta, da ordini clienti o da venduto con la possibilità di selezionare il fornitore in base al miglior prezzo
|
 |
|
|

|

|
Lotti e matricole
Tracciabilità degli articoli movimentati.
Possibilità di associare un codice identificativo univoco a ciascun articolo (matricola) o ad una determinata quantità di uno stesso articolo (lotto). Il codice di lotto/matricola consentirà di visualizzare lo storico delle movimentazioni eseguite sul singolo articolo.
E' gestita la data di scadenza dei prodotti in modo da poter caricare in automatico i lotti/matricole che hanno la data di scadenza più vicina.
|
 |
|
|

|

|
Varianti articolo ( taglio e colori)
Alcuni articoli possono variare in base ad una o più caratteristiche, pertanto andrebbero codificati per ogni possibile combinazione.
Il caso più comune è quello del settore dell'abbigliamento dove lo stesso articolo si presenta in taglie e colori differenti, ma esistono anche realtà che trattano varianti diverse quali materiale, tessuto, dimensione, forma, finitura, etc.
Questa opzione consente di creare un solo articolo padre con la lista delle possibili varianti (taglia, colore, tessuto, etc.) e di creare in automatico la variante dell'articolo (figlio) nel momento in cui si rende necessaria (durante l'acquisto, la vendita o la produzione).
Tra le funzionalità presenti c'è anche la gestione del codice parlante e la possibilità di associare agli articoli degli attributi da utilizzare come filtro in tutte le funzioni che agiscono sugli articoli.
|
 |
|
|

|

|
Multimagazzino
Gestione di illimitati magazzini sia reali che virtuali.
E' inoltre possibile associare un magazzino per ogni cliente/fornitore e movimentare automaticamente il magazzino nelle operazioni fatte verso il cliente/fornitore.
.
|
 |
|
|

|

|
Conto deposito clienti e fornitori
Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in c/deposito.
Consente di emettere documenti che evadono in automatico il conto deposito esistente e di ottenere una stampa relativa allo stato dei prodotti in c/deposito.
.
|
 |
|
|

|

|
Packing list
Generarazione automatico dai documenti della lista dei colli per la spedizione della merce.
Oltre ai dati di spedizione di ogni singolo prodotto (peso, volume e dimensioni dell'imballo originale) è possibile definire illimitate tipologie di imballo con peso, volume e dimensioni proprie.
.
|
 |
|
|

|

|
Produzione
Produzione manuale di articoli con distinta base e calcolo del fabbisogno di materie prime.
L'utente potrà decidere eseguire la produzione inserendo l'articolo e la quantità da produrre, alla conferma saranno automaticamente scaricati dal magazzino i componenti inclusi nella distinta base.
.
|
 |
|
|

|

|
Produzione avanzata
Gestione completa della produzione su più livelli tramite lanci di produzione, ordini di lavorazione e schede di lavorazione.
Il lancio di produzine analizza il fabbisogno dei semilavorati e dei componenti e genera gli ordini di lavorazione necessari che impegnano i componenti in magazzino.
Gli ordini di lavorazione identificano il singolo ciclo di lavorazione e sono collegati tra loro secondo la struttura della distinta base.
L'ordine di lavorazione viene chiuso al completamento della lavorazione tramite la scheda di lavorazione che si occupa di scaricare i componenti dal magazzino.
Si integra con le opzioni di Conto lavoro e Multimagazzino per gestire gli ordini a terzisti.
.
|
 |
|
|

|

|
Conto lavoro
Gestione dei documenti legati alle attività di c/lavoro sia attivo (merce ricevuta da clienti) che passivo (merce inviata a fornitori esterni).
Un'apposita stampa consente di analizzare lo stato di evasione per ogni operazione di c/lavoro e, per ognuna di esse, è possibile ottenere un dettaglio di tutte le movimentazioni effettuate.
.
|
 |
|
|

|

|
Riparazioni
Gestione degli interventi di riparazione sia in garanzia che con addebito al cliente e scarico dei ricambi utilizzati.
Per ogni intervento è possibile indicare l'esito come riparato, non riparato e riparato con addebito. Al termine della lavorazione sarà possibile generare automaticamente i D.D.T. o le fatture di reso con una descrizione sintetica dell'intervento di riparazione o con il dettaglio dei ricambi utilizzati.
.
|
 |
|
|

|

|
NOVITA'
|
CHIAVE DI ATTIVAZIONECHIAVE DI ATTIVAZIONE
Rende l'attivazione del programma indipendente dall'hardware su cui viene installato. Con questa chiave le modifiche hardware/software apportate al computer non richiedono più la necessità di effettuare la procedura di disattivazione.
Non richiede drivers.
.
|
 |

|

|

|

|
CHIAVE DI ATTIVAZIONE + CHIAVE USB 16 GIGACHIAVE DI ATTIVAZIONE + CHIAVE USB 16 GIGA
La chiave contiene sia il programma che i dati.
E' sufficiente inserire la chiave USB in un qualsiasi computer per lavorare con il programma.
.
.
|
 |

|

|

|

|